Se siete alla ricerca di una vacanza al mare nel sud Italia, non potete perdervi il Salento, una delle zone più belle della Puglia. Con il noleggio con conducente (NCC) Lecce, potrete visitare i luoghi più suggestivi di questa terra affascinante. Ecco alcuni dei migliori itinerari da fare in Salento con il NCC Lecce.
Indice
Il Salento è una zona della Puglia famosa per le sue spiagge bellissime e con il noleggio con conducente Lecce, potrete visitare le più suggestive.
Spiaggia di Punta Prosciutto
La spiaggia di Punta Prosciutto è una delle più famose e amate della costa salentina, situata nel comune di Porto Cesareo, in provincia di Lecce. Questa spiaggia è caratterizzata da un mare cristallino e da una lunga lingua di sabbia bianca, che si estende per circa 3 chilometri. La bellezza della spiaggia di Punta Prosciutto è dovuta anche alla sua posizione: protetta dal vento e circondata da una fitta vegetazione mediterranea, la spiaggia offre un panorama mozzafiato sul mare. Inoltre, la presenza di una barriera corallina rende la zona ideale per le immersioni subacquee e lo snorkeling.
La spiaggia di Punta Prosciutto è molto frequentata dai turisti, ma nonostante ciò, è ancora possibile trovare tratti di spiaggia poco affollati e tranquilli. Lungo la spiaggia sono presenti numerosi stabilimenti balneari, ma è anche possibile trovare zone libere dove stendere il proprio telo e godersi il sole e il mare. Inoltre, la zona di Punta Prosciutto è un’ottima meta per chi ama fare escursioni a piedi o in bicicletta: la presenza di sentieri e piste ciclabili permette di esplorare la zona circostante e ammirare la bellezza della natura del Salento.
Spiaggia di Porto Cesareo
La spiaggia di Porto Cesareo è una delle più belle del Salento, situata nel comune omonimo, in provincia di Lecce. Questa spiaggia è caratterizzata da un mare cristallino e da una lunga lingua di sabbia bianca, che si estende per circa 17 chilometri. La bellezza della spiaggia di Porto Cesareo è dovuta anche alla sua posizione: protetta dal vento e circondata da una fitta vegetazione mediterranea, la spiaggia offre un panorama mozzafiato sul mare.
Inoltre, la presenza di un’ampia zona di dune costiere e di un’area di macchia mediterranea rende la zona un vero e proprio paradiso naturale. La spiaggia di Porto Cesareo è molto frequentata dai turisti, ma nonostante ciò, è ancora possibile trovare tratti di spiaggia poco affollati e tranquilli. Lungo la spiaggia sono presenti numerosi stabilimenti balneari, ma è anche possibile trovare zone libere dove stendere il proprio telo e godersi il sole e il mare.
Inoltre, la zona di Porto Cesareo è un’ottima meta per chi ama fare escursioni a piedi o in bicicletta: la presenza di sentieri e piste ciclabili permette di esplorare la zona circostante e ammirare la bellezza della natura del Salento. Inoltre, la presenza di numerose strutture turistiche, tra cui hotel, ristoranti e bar, rende la zona ideale per trascorrere una vacanza indimenticabile.
Spiaggia di Torre Lapillo
La Spiaggia di Torre Lapillo si trova nel comune di Porto Cesareo, in provincia di Lecce, ed è una delle mete turistiche più gettonate del Salento. Caratterizzata da un mare cristallino e da una lunga distesa di sabbia dorata, questa spiaggia è un vero paradiso per chi ama il mare e la natura. La spiaggia di Torre Lapillo è lunga circa 3 chilometri e si estende dalla Punta Prosciutto fino alla Torre di Torre Lapillo. Grazie alle sue acque limpide e alla sua sabbia finissima, questa spiaggia è stata insignita più volte della Bandiera Blu, simbolo di qualità e pulizia delle acque.
Ma la bellezza di Torre Lapillo non si ferma alla spiaggia: nelle vicinanze sono presenti numerose dune costiere, con una varietà di flora e fauna unica nel suo genere. Inoltre, proprio di fronte alla spiaggia si trovano le famose “isole dei conigli”, un gruppo di isolotti dal fondale basso e dalle acque cristalline, dove è possibile fare immersioni e ammirare la bellezza dei fondali marini.
La spiaggia di Torre Lapillo è molto frequentata dai turisti, ma nonostante ciò, è possibile trovare tratti di spiaggia meno affollati, dove godersi il mare e la tranquillità. Inoltre, la presenza di numerosi stabilimenti balneari e di servizi come bar, ristoranti e parcheggi rende la zona ideale per trascorrere una giornata in spiaggia in totale relax.
Spiaggia di Santa Maria di Leuca
La Spiaggia di Santa Maria di Leuca si trova nella città omonima, posta all’estremità più a sud della Puglia. Grazie alla sua posizione geografica, dove lo Ionio e l’Adriatico si incontrano, questa spiaggia è famosa per le sue acque cristalline e per i paesaggi mozzafiato che offre.
La spiaggia è composta principalmente da sabbia fine e da ciottoli, ed è lunga circa un chilometro. Proprio di fronte alla spiaggia si trova un’isola, chiamata “Isola di Santa Maria”, che offre uno spettacolo unico al tramonto. Inoltre, la spiaggia di Santa Maria di Leuca è circondata da scogliere frastagliate e da grotte marine, che si possono visitare grazie a escursioni in barca. Tra le grotte più famose c’è la Grotta del Diavolo, così chiamata per via delle stalattiti e delle stalagmiti che la caratterizzano.
Nonostante la bellezza della spiaggia, la zona di Santa Maria di Leuca è ancora poco conosciuta dal turismo di massa, il che la rende perfetta per chi cerca una vacanza in pieno relax, lontano dalla confusione delle spiagge più affollate. Inoltre, la presenza di numerosi ristoranti e di bar rende la zona perfetta anche per chi vuole gustare la cucina tipica salentina.
Concludendo, le spiagge del Salento sono tra le più belle d’Italia, e con il noleggio con conducente Lecce potrete visitare le spiagge più suggestive della zona, godere del mare cristallino e della sabbia dorata.
Il centro storico di Lecce è un vero e proprio gioiello barocco, con le sue architetture, le chiese e le piazze, e con il noleggio con conducente Lecce potrete visitare i luoghi più suggestivi.
Concludendo, il centro storico di Lecce è un luogo incantevole, dove il barocco leccese si fonde con la storia millenaria della città. Con il noleggio con conducente Lecce, potrete visitare i luoghi più belli e scoprire la storia e la bellezza di questa città.
Il Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase si trova nella parte più a sud-est della Puglia, nella provincia di Lecce. Questa zona è caratterizzata dalla presenza di spettacolari coste rocciose, falesie a picco sul mare, grotte e insenature naturali. Il parco copre un’area di circa 35.000 ettari e comprende la costa adriatica e quella ionica della penisola salentina, nonché il bosco di Tricase, una delle poche aree boschive rimaste in Salento.
All’interno del parco si trovano numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, che permettono di scoprire la bellezza della natura e dell’architettura locale, tra cui le tipiche masserie, i trulli e i muretti a secco. Il parco è anche un’importante zona di nidificazione per molte specie di uccelli, come il falco pellegrino, il gheppio e l’aquila del Bonelli. Tra le altre specie di animali presenti nel parco ci sono la lontra, il cinghiale, il tasso e il cervo.
In sintesi, il Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase è un vero e proprio tesoro naturalistico e culturale della Puglia, da visitare assolutamente per scoprire la bellezza del Salento.
Il Salento è famoso per la sua gastronomia, con i suoi piatti tipici e i suoi sapori unici. Con il noleggio con conducente Lecce, potrete scoprire i piatti più deliziosi del Salento.
Il Salento ha molti luoghi segreti, sconosciuti ai turisti e nascosti tra la natura. Con il noleggio con conducente Lecce, potrete scoprire questi luoghi unici e incontaminati.
Questa necropoli è stata scoperta durante i lavori di scavo per la costruzione di una strada nel 1963. La Grotta della Poesia è quindi un luogo unico e straordinario del Salento, che merita sicuramente di essere visitato e scoperto. Con il noleggio con conducente Lecce, potrete raggiungere facilmente questo luogo magico e vivere un’esperienza indimenticabile.
Questa grotta è stata utilizzata come luogo di culto sin dall’antichità, come dimostrano le numerose tracce di arte rupestre presenti al suo interno. Porto Badisco è anche un luogo ideale per fare escursioni e trekking, grazie alla presenza di sentieri naturalistici che si snodano tra le colline e le campagne circostanti. Inoltre, questa località offre numerose opportunità per praticare sport acquatici, come snorkeling, immersioni subacquee e pesca sportiva.Infine, Porto Badisco è un luogo ideale per gustare la cucina tradizionale del Salento, che si caratterizza per la sua semplicità e autenticità. Qui potrete assaggiare piatti a base di pesce fresco, come le famose cozze alla tarantina e le orecchiette con le vongole, accompagnati da ottimi vini locali. In sintesi, Porto Badisco è una località che merita sicuramente di essere visitata e scoperta, per la sua storia antica, la sua bellezza naturale e la sua cucina deliziosa. Con il noleggio con conducente Lecce, potrete raggiungere facilmente questa splendida località e vivere un’esperienza indimenticabile.
Le feste patronali salentine uniscono fede e folklore con processioni, luminarie e musica. Consulta il…
Andare in vacanza con i bambini può essere bello, ma richiede un po' di organizzazione.…
Nel cuore del Salento, circondato da ulivi secolari e avvolto dalle fragranze marine, si erge…
Quando ho cominciato a viaggiare per il Salento, una delle prime cose che mi ha…
Nel mondo moderno, la mobilità è diventata una componente essenziale della nostra vita quotidiana. Che…
La distanza Otranto Lecce è molto più di un semplice tragitto di 46 km, con…