Privacy Policy

Trattamento dei dati personali.

(privacy policy ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 196/2003)

la informiamo che i dati che fornirà al gestore del presente sito al momento della compilazione del “form contatti” (detto anche form mail) del sito stesso, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al d.lgs. 196/2003, codice in materia di protezione dei dati personali.

il form contatti messo a disposizione sul sito ha il solo scopo di consentire ai visitatori del sito di contattare, qualora lo desiderino, il gestore del sito stesso, inviando tramite il suddetto form una email al gestore.

la presente informativa riguarda i dati personali inviati dall’utente visitatore al momento della compilazione del form contatti.

la informiamo del fatto che i dati che conferirà volontariamente tramite il form verranno tramutati in una email che eventualmente potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal titolare del sito.

questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, nè verranno registrati altri dati derivanti dalla sua navigazione sul sito.

  1. finalità del trattamento dei dati personali 
    le finalità del trattamento dei suoi dati sono le seguenti: i dati da lei inviati verranno utilizzati al solo scopo di poterla eventualmente ricontattare tramite i riferimenti da lei lasciati tramite il form contatti per evadere eventuali sue richieste contenute nel messaggio da lei inviato tramite il form contatti messo a disposizione sul sito.
  2. Natura dei dati trattati e modalità del trattamento
    a. i dati personali trattati saranno esclusivamente i dati comuni strettamente necessari e pertinenti alle finalità di cui al punto 1 che precede.
    b. il trattamento dei dati personali conferiti è realizzato per mezzo delle operazioni o del complesso delle operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) d. lgs. 196/2003.
    c. il trattamento è svolto direttamente dall’organizzazione del titolare.
  3. Natura del conferimento e conseguenze del rifiuto
    non vi é alcun obbligato a conferire al gestore del presente sito i dati personali richiesti nel form contatti, il conferimento dei dati tramite form contatti è facoltativo. Tuttavia il rifiuto al conferimento per le finalità di cui all’art. 1 determinerà l’impossibilità di contattare il gestore del sito web tramite il form contatti messo a disposizione sul sito.
  4. Titolare del trattamento
    i dati personali raccolti mediante il form contatti saranno inviati via email al gestore del presente sito web, che sarà titolare del trattamento.
  5. Diritti dell’interessato
    in ogni momento potrà esercitare i diritti a lei attribuiti dall’art, 7 del d.lgs. 196/2003 che riportiamo qui di seguito, scrivendo al gestore del presente sito web tramite il form contatti.Art. 7. del d.lgs. 196/2003 diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
    1. l’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

    2. l’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
    a.  dell’origine dei dati personali;
    b. delle finalità e modalità del trattamento;
    c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
    d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
    e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello stato, di responsabili o incaricati.

    3. l’interessato ha diritto di ottenere:
    a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
    c. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

    4. l’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, oltre che pertinenti allo scopo della raccolta;
    b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

  6. Durata del trattamento
    il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.

Cosa sono i cookies

I cookie sono dei piccoli file di dati che vengono memorizzati sul computer dell’utente durante la navigazione e svolgono varie funzioni come ricordare i dati del login ai servizi, raccogliere informazioni statistiche sulle pagine visitate, identificare il browser e il dispositivo utilizzati, selezionare contenuti e comunicazioni mirati a seconda delle proprie preferenze e altro ancora.

I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.

I cookie di sessione, o temporanei sono quelli scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).

I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.

I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.

I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).

Il nostro sito utilizza sulle sue pagine cookie sia tecnici che non tecnici, anche di terze parti, al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso, selezionando la tipologia dei contenuti visualizzati, o esponendo pubblicità di potenziale interesse per il singolo utente.

La navigazione sulle pagine del nostro sito prevede l’utilizzo di cookie tecnici e non (questi ultimi detti anche “di profilazione”), di prima e di terza parte, necessari all’erogazione del servizio,  utilizzati a fini statistici, di analisi della navigazione e per l’erogazione di servizi e comunicazioni commerciali personalizzate.

Se ti trovi sul nostro sito e visualizzi il banner informativo dell’esistenza dei cookie, se prosegui  la navigazione sul sito,  cliccando su qualsiasi elemento del sito o  su un’immagine o anche semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo il layer informativo cliccando il tasto “X”, acconsenti all’utilizzo dei cookie descritti in questa informativa e implementati nelle pagine del nostro sito.

E’ possibile disabilitare le funzioni dei cookie direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni  fornite dai relativi produttori, o utilizzando degli appositi programmi; tuttavia, desideriamo ricordare che la restrizione della capacità dei siti web di inviare i cookie può peggiorare l’esperienza di navigazione globale degli utenti.

Il consenso alla ricezione dei cookie può essere espresso anche mediante specifiche configurazioni del browser da parte degli utenti. La maggior parte dei browser permette di impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei cookie stessi, o comunque di modificare le scelte precedentemente effettuate. Di seguito sono riportate le indicazioni per la gestione dei cookie tramite le impostazioni dei principali browser:

Mozilla Firefox (istruzioni):

  1. Apri Firefox
  2. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera.
  3. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”.
  4. Seleziona quindi la scheda “Privacy”.
  5. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.

Microsoft Internet Explorer (istruzioni):

  1. Apri Internet Explorer.
  2. Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”.
  3. Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti).
  4. Quindi clicca su OK.

Google Chrome (istruzioni):

  1. Apri Google Chrome.
  2. Clicca sull’icona “Strumenti”.
  3. Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”.
  4. Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”.
  5. Dalla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookies.

oppure

  1. Digita chrome://settings/cookies nella barra degli indirizzi e premi invio.
  2. Accederai alla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookies.

Safari (istruzioni):

  1. Apri Safari.
  2. Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue.
  3. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo).
  4. Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”.

Cookie di prima parte

Di seguito l’elenco e una breve descrizione delle finalità dei cookie utilizzati direttamente dal nostro sito(cookie di prima parte) durante la navigazione:

Cookie di terze parti

Durante la navigazione sul nostro sito, per fini tecnici, statistici o di profilazione per l’erogazione di pubblicità, potrebbero essere rilasciati cookie tecnici e non, gestiti esclusivamente da terze parti.

Di seguito sono  elencate le terze parti coinvolte, i link ai loro siti e i link alle loro politiche di gestione dei cookie, con indicazione delle relative finalità.

Google Analytics – Cookie statistici

link alla policy di Google