Il Salento, situato nella provincia di Lecce, è una delle zone più affascinanti d’Italia, conosciuta per la sua bellezza naturalistica, le spiagge cristalline, l’architettura barocca e la sua cultura millenaria.
Indice
Ma oltre a questo, il Salento è anche famoso per le sue feste patronali, che si svolgono durante tutto l’anno e sono una vera e propria attrazione turistica.
La Storia delle Feste Patronali del Salento
Le feste patronali hanno origini antiche e sono legate alla devozione popolare verso i santi patroni delle varie località. Nel corso dei secoli, queste feste sono diventate sempre più elaborate e hanno assunto un ruolo importante nella vita sociale e culturale della gente del Salento.
Oggi, le feste patronali rappresentano un’occasione per celebrare la cultura salentina e per riunire la comunità in un momento di gioia e festa.
Feste patronali più importanti del Salento:
- Festa di Sant’Oronzo a Lecce: si celebra il 23 agosto e rappresenta uno dei momenti più attesi dell’anno. La festa è dedicata al santo patrono della città e prevede una processione che attraversa le strade del centro storico, accompagnata da bande musicali e sbandieratori.
- Festa di San Giovanni Battista a Galatina: si svolge il 24 giugno e vede la partecipazione di centinaia di fedeli che si ritrovano in piazza per la celebrazione religiosa. La sera, la festa continua con una grande festa popolare che prevede canti, balli e spettacoli pirotecnici.
- Festa di Sant’Antonio Abate a Specchia: si celebra il 17 gennaio e prevede una grande processione che attraversa le strade del paese. La festa è caratterizzata dalla partecipazione dei devoti che portano in processione statue e immagini del santo, accompagnati da bande musicali e fuochi d’artificio.
- Festa di Sant’Andrea a Nardò: si celebra il 30 novembre e rappresenta uno dei momenti più attesi dell’anno. La festa prevede una grande processione che attraversa le strade del centro storico, accompagnata da bande musicali e sbandieratori.
- Festa di San Giuseppe a Castro: si celebra il 19 marzo e prevede una grande processione che attraversa le strade del paese. La festa è caratterizzata dalla partecipazione dei devoti che portano in processione statue e immagini del santo, accompagnati da bande musicali e fuochi d’artificio.
Queste sono solo alcune delle feste patronali più importanti del Salento, che rappresentano un’occasione unica per scoprire la cultura e la tradizione del luogo.
Partecipare a queste festività è un’esperienza indimenticabile che vi permetterà di vivere la vera anima del Salento.
| Città | Patrono | data |
|---|---|---|
| Novoli | Sant’Antonio Abate | 17 gennaio |
| Tiggiano | Sant’Ippazio Vescovo e Martire | 19 gennaio |
| Galatone | San Sebastiano | 20 gennaio |
| Miggiano | San Vincenzo | 22 gennaio |
| Ugento | San Vincenzo | 22 gennaio |
| Casarano | San Giovanni Elemosiniere Vescovo | 23 gennaio |
| Morciano di Leuca | San Giovanni Elemosiniere | 23 gennaio |
| Seclì | San Paolo | 25 gennaio |
| Corsano | San Biagio | 3 febbraio |
| Nardò | San Gregorio Armeno | 20 febbraio |
| Tuglie | Maria SS. Annunziata | 25 marzo |
| Surbo | Maria SS. Lauretana | martedì dopo Pasqua |
| Castro | Maria SS. Annunziata | prima domenica dopo Pasqua |
| Bagnolo del Salento | San Giorgio | 23 aprile |
| Matino | San Giorgio | 23 aprile |
| Melpignano | San Giorgio | 23 aprile |
| Diso | SS. Filippo e Giacomo | primo maggio |
| Supersano | San Michele Arcangelo | 8 maggio |
| Maglie | San Nicola | 9 maggio |
| Aradeo | San Nicola | seconda domenica di maggio |
| Cursi | San Nicola Vescovo | 19 maggio |
| Parabita | Madonna della Coltura | ultima domenica di maggio |
| Racale | San Sebastiano | ultima domenica di maggio |
| Cutrofiano | Sant’Antonio da Padova | 13 giugno |
| Poggiardo | Sant’Antonio da Padova | 13 giugno |
| Soleto | Sant’Antonio da Padova | 13 giugno |
| Zollino | Sant’Antonio da Padova | 13 giugno |
| Castri di Lecce | San Vito | 15 giugno |
| Veglie | San Giovanni Battista | 24 giugno |
| Galatina | Santi Pietro e Paolo | 29 giugno |
| Porto Cesareo | Madonna del Perpetuo Soccorso | ultimo sabato di giugno |
| Lequile | San Vito | ultima domenica di giugno |
| Arnesano | Santissimo Crocifisso | prima domenica di luglio |
| Carpignano Salentino | Maria SS. della Grotta | 3 luglio |
| Scorrano | Santa Domenica | 6 luglio |
| Uggiano La Chiesa | Santa Maria Maddalena | 22 luglio |
| Gallipoli | Santa Cristina | 24 luglio |
| Giuggianello | San Cristoforo | 25 luglio |
| Vernole | Sant’Anna | 26 luglio |
| Martignano | San Pantaleone | 27 luglio |
| Calimera | San Brizio | 29 luglio |
| San Pietro in Lama | San Pietro | terza domenica di luglio |
| San Cesario di Lecce | San Cesario | quarta domenica di luglio |
| Cannole | San Vincenzo | ultima domenica di luglio |
| Palmariggi | Maria Vergine della Palma | ultima domenica di luglio |
| Andrano | Maria SS. delle Grazie | primo sabato di agosto |
| Monteroni di Lecce | Sant’Antonio da Padova | prima domenica di agosto |
| Taurisano | Santo Stefano | 3 agosto |
| Cavallino | San Domenico | 4 agosto |
| Neviano | Madonna della Neve | 5 agosto |
| Montesano Salentino | San Donato | 7 agosto |
| San Donato di Lecce | San Donato | 7 agosto |
| Squinzano | San Nicola | seconda domenica di agosto |
| Carmiano | Maria SS. Assunta | 8 agosto |
| Spongano | Santa Vittoria | 8 agosto |
| Tricase | San Vito | 9 agosto |
| Lizzanello | San lorenzo | 10 agosto |
| Minervino di Lecce | Sant’Antonio da Padova | 10 agosto |
| Ortelle | San Giorgio | 10 agosto |
| Sogliano Cavour | San Lorenzo | 10 agosto |
| Ruffano | Sant’Antonio da Padova | 13 agosto |
| Otranto | Festa dei Santi Martiri | 13, 14, 15 agosto |
| Merine | Maria SS. Assunta | 14, 15 agosto |
| Martano | Maria SS. Assunta | 15 agosto |
| Surano | Maria SS. Assunta | 15 agosto |
| Trepuzzi | Maria SS. Assunta | 15 agosto |
| Alezio | San Rocco | 16 agosto |
| Gagliano del Capo | San Rocco | 16 agosto |
| Giurdignano | San Rocco | 16 agosto |
| San Cassiano | San Rocco | 16 agosto |
| Leverano | San Rocco | 17 agosto |
| Nociglia | Sant’Antonio da Padova | 20 agosto |
| Sternatia | San Giorgio | 22 agosto |
| Castrignano de’ Greci | Sant’Antonio da Padova | 23 agosto |
| Corigliano d’Otranto | San Nicola | 23 agosto |
| Lecce | Sant’Oronzo, San Giusto e San Fortunato | 24, 25, 26 agosto |
| Muro Leccese | Sant’Oronzo | 26 agosto |
| Botrugno | Sant’Oronzo | 27 agosto |
| Campi Salentina | Sant’Oronzo | prima domenica di settembre |
| Melissano | Sant’Antonio da Padova | prima domenica di settembre |
| Collepasso | Maria SS. delle Grazie | 8 settembre |
| Sanarica | Maria SS. delle Grazie | 8 settembre |
| Sannicola | Madonna delle Grazie | 8 settembre |
| Santa Cesarea Terme | Santa Cesarea | 12 settembre |
| Melendugno | San Niceta | 15 settembre |
| Copertino | San Giuseppe da Copertino | 18 settembre |
| Castrignano del Capo | San Michele | 29 settembre |
| Patù | San Michele Arcangelo | 29 settembre |
| Guagnano | Madonna del Rosario | 7 ottobre |
| Salice Salentino | San Francesco d’Assisi | seconda domenica di ottobre |
| Alliste | San Quintino | 31 ottobre |
| Acquarica del Capo | San Carlo Borromeo | prima domenica dopo il 4 novembre |
| Alessano | San Trifone | 10 novembre |
| Taviano | San Martino di Tours | 11 novembre |
| Presicce | Sant’Andrea | 30 novembre |
| Caprarica di Lecce | San Nicola | 6 dicembre |
| Salve | San Nicola | 6 dicembre |
| Specchia | San Nicola | 6 dicembre |
Se volete partecipare alle feste patronali del Salento in modo confortevole e sicuro, vi consigliamo di utilizzare il servizio di noleggio con conducente di Salentocab.com.
Salentocab.com è un’azienda specializzata nel noleggio di auto con conducente, che offre un servizio di alta qualità a prezzi competitivi. Grazie al servizio di Salentocab.com, potrete raggiungere le località delle feste patronali in modo comodo e sicuro, senza dover preoccuparvi del traffico o della ricerca di parcheggio.
I conducenti di Salentocab.com sono altamente qualificati e dispongono di auto di lusso dotate di tutti i comfort, per garantirvi un’esperienza di viaggio piacevole e confortevole. Inoltre, il servizio di Salentocab.com è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per soddisfare ogni vostra esigenza di trasporto.
Grazie al servizio di noleggio con conducente di Salentocab.com, potrete partecipare alle feste patronali del Salento in modo rilassato e sereno, godendo appieno dell’atmosfera unica di queste festività. Non dovrete preoccuparvi di nulla, se non di divertirvi e di scoprire la cultura e la tradizione del luogo.
Vi invitiamo dunque a utilizzare il servizio di noleggio con conducente di Salentocab.com per raggiungere le località delle feste patronali del Salento, e a vivere un’esperienza indimenticabile alla scoperta della cultura e della tradizione del luogo.

